Padana Rottami Srl, azienda interamente controllata da Acciaierie Venete, fornisce soluzioni innovative e sostenibili per la gestione dei rifiuti metallici, derivanti da scarti produttivi nel campo del rottame, contribuendo alla riqualificazione dei rifiuti e alla circolarità dei sistemi produttivi del gruppo.

Con in forza oltre 70 dipendenti ed un’attività internazionale, rappresentiamo un contributo fondamentale alla nostra visione di economia circolare, trasformando ciò che per altri è uno scarto in una risorsa preziosa per la realizzazione di nuovo acciaio.

Più del 50% del fabbisogno di rottame della casa madre viene soddisfatto grazie alle nostre forniture, assicurando un flusso costante di materiali di qualità.

Mission

La nostra missione è contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale attraverso il recupero e la valorizzazione dei rottami metallici. Grazie all'adozione di tecnologie avanzate e processi innovativi, siamo in grado di offrire soluzioni di riciclo efficienti, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo il riutilizzo di risorse, favorendo l'economia circolare e creando valore in modo sostenibile.

Ci impegniamo a garantire la qualità dei materiali recuperati, assicurando che rispondano agli elevati standard nel settore e possano essere riutilizzati nei processi industriali di Acciaierie Venete.

Vision

Vogliamo essere un motore di cambiamento per un'industria più pulita, efficiente e consapevole, dove la sostenibilità sia al cuore di ogni singolo processo.

I nostri valori

Dal rottame al prodotto finito:
la nostra identità di filiera siderurgica.

Dalla gestione delle materie prime chiave, attraverso la produzione di lunghi in acciai speciali, fino ai prodotti finiti di ESTI: una catena di approvvigionamento controllata, all'insegna della qualità, della sostenibilità e del Made in Italy.

Attraverso l’impegno ogni giorno profuso dai nostri dipendenti e collaboratori garantiamo la massima affidabilità per coloro che impiegano i nostri prodotti e semilavorati. Una catena del valore unica nel suo genere e accumunata dagli stessi valori, che parte dalla raccolta e selezione in-house del rottame e dall’approvvigionamento di energia rinnovabile, passa per l’offerta di un’ampia gamma di prodotti lunghi in engineering steel e arriva, con ESTI, alla realizzazione di componenti brevettati in acciaio antiusura per il mondo del movimento terra.

Lavorazione e
vendita rottame

Raccolta e gestione interna dei rottami per la produzione di nuovo acciaio: un esempio virtuoso di economia circolare.

Lavorazione e<br>vendita rottame

Lavorazione e vendita rottame

Raccolta e gestione interna dei rottami per la produzione di nuovo acciaio: un esempio virtuoso di economia circolare.

Energia sostenibile

Energia sostenibile

Fornitura di energia sostenibile per Acciaierie Venete, con l'obiettivo del 100% di rinnovabili entro il 2030.

Produzione di lunghi in engineering steel

Con 8 stabilimenti produttivi situati nel nord Italia, Acciaierie Venete è uno dei maggiori produttori europei di acciai speciali nel mercato dei lunghi.

Produzione di lunghi in engineering steel
Lavorazioni a freddo<br>e vendita di prodotti siderurgici

Lavorazioni a freddo
e vendita di prodotti siderurgici

CIA rappresenta l’anello di giunzione ideale tra l’acciaio, interamente realizzato da Acciaierie Venete, e il mondo delle applicazioni.

Vendita prodotti siderurgici

Con sede a Zurigo, Venete Siderprodukte è una società di commercio focalizzata sui mercati esteri, particolarmente impegnata nel Nord Europa.

Vendita prodotti siderurgici
Produzione e vendita<br>di acciai antiusura<br>per il movimento terra

Produzione e vendita
di acciai antiusura
per il movimento terra

Tra i leader mondiali nella produzione di parti di ricambio in acciaio brevettato resistente all'usura per l'industria agricola e movimento terra.

Società di logistica

Società di logistica e trasporti stradali e intermodali

Società di logistica

Le altre società del gruppo

Il mondo di Valle Zignago

Nell'ottica di preservare un territorio che è parte delle radici culturali e geografiche del Gruppo aldilà del settore siderurgico, Acciaierie Venete ha inoltre deciso di acquistare nel 2020 la Società agricola Valle Zignago, in un'operazione che ha permesso di distribuire una porzione del valore economico generato sul nostro territorio.

Valle Zignago costituisce l’estremità settentrionale del sistema vallivo di Caorle (Venezia) ed è composta da 400 ettari di superfici acquatiche, barene (terreni di forma tabulare tipici delle lagune), sottoargini e strade poderali, da 410 ettari di terreni agricoli coltivati e da 4,5 ettari di aree di pertinenza dei fabbricati residenziali e agricoli, cui fa capo Olmo Immobiliare.

Un’oasi naturalistica, un tripudio di biodiversità, un vero e proprio gioiello green che custodiamo e preserviamo a simbolo dell’impegno del Gruppo per la natura e per la comunità che ci circonda.

Immobiliare

Valle naturalistica
della Laguna di Caorle e Bibione

Finanziaria